Quando i poeti dialogano: Cinzia Caputo e Lello Agretti



(Come dialogano, tra di loro, i poeti? 

Di cosa parlano?  

Qual è il linguaggio segreto che muove le loro conversazioni? Roba da affidare a lettere scritte a penna, o a mail da inviare di notte al destinatario, quando tutto tace, e si vuole preservare qualcosa di vero che vive e palpita, ancora...

Ho l'onore di ospitare, in questo post, un dialogo serrato tra la poetessa Cinzia Caputo e il poeta Lello Agretti. 

Mi sento un'intrusa, provo a farmi da parte. 

Taccio. 

Ascolto...)




Ascendere (Lello Agretti)


Sono i penultimi passi però

fantasmi e paure abitano 

i miei giorni ancora.


Sui vetri della finestra

come incorniciate

non opere maestose scorrono

ma deserti e mari attraversati

immagini di paesaggi scorci di stagioni

rivedo le ore buie e quelle tremende

incontri felici con maestri

con le amate per sempre…


Ecco delicate figure 

ora vivide sembianze

adesso certe voci come di nostalgia

passano i ponti gettati tra me e l’intorno 

sempre portando

in palma di mano il cuore

nulla che non fosse visione ho seguito

nulla che non bisbigliasse

all’anima mia così aperta.


Eppure dopo tanto spaziare

è come se mai fossi partito

mi ritrovo un metro dall’inferno

le stelle lontanissime.


Saprò farmi bastare 

l’ultimo sputo d’esistenza  

o stremato insorgerò contro il Cielo? 

Quale sorte mi attende? 

Imprecare o pregare? 

La cecità del transito o una fiammella 

mi farà intravedere l’uscita laterale? 

Al punto in cui sono mi chiedo

dove troverò la Maiuscola Forza 

per sottrarmi all'orizzontale Destino 

superare la Disgrazia e finalmente 

ascendere? 


[27 ottobre 2021]


La voce senza recinti (Lello Agretti)


Avvezzi ormai agl’indizi

un giorno ci scopriremo erba

per un volo d’ombra

ramo al lieve suo posarsi

infine docile resa come 

crepuscolo al lume.


Lontani dalla Storia 

avanzeremo sgranando corone

nessuna Grandezza attenderà 

il nostro arrivo eppure 

una sparsa contemplazione 

rapirà ogni nostro senso.


Prima di noi secoli d’uomini 

udirono la voce senza recinti

dopo Nord è la meta ma la distanza 

non impaura perché 

ci fu destinato un nido superbo 

inespugnabile.


Ah tempo dell’assenza

tempo promettente 

accompagna questo viaggio 

rivelaci come 

restituire al mare aperto

un silenzio alla deriva.


[11 maggio 2022]


Carissimo Lello, Poeta lo sei dell’Anima che mi colpisce per essere così aperta, mai verso ti fu più sembiante, ti vedo su vette altissime godere dell'ampio paesaggio, senza mancare di attraversare l'infernale deserto delle domande che pesano sul cuore. 

Un viaggio dantesco, definirei il tuo: a rivelarci come restituire al mare aperto un silenzio alla deriva.

Il tuo pudore, come tu giustamente scrivi, è quello dell’angelo che nasconde il suo mistero, eppur lascia trasparire deo concedente qualche bagliore del suo splendore, così la tua estrema sensibilità mette a nudo la realtà, vede in trasparenza e ci legge dentro. Sì, la tua parola scandaglia il profondo, va oltre l’apparenza e strappa la maschera che ci confonde. La tua Anima si siede affianco e mi racconta che: In certe ore, quando il tempo prende la via della lentezza e una specie d'assenza t'allontana dal mondo, può accadere di trovarti in atmosfere così cariche di suggestioni e richiami da farti esclamare: ecco, così deve essere un miracolo...

E di Miracolo tu mi parli quando dici: torniamo alla realtà diversa che, improvvisamente, si palesa allo sguardo. Perché resta in vita solo per pochissimo tempo? Forse perché il suo tratto distintivo è, propriamente, l’epifania? O a farla svanire è l’atto di tornare a noi stessi nel tentativo di ridurla alle nostre necessità, di impossessarcene? Com'è che, pur recuperando il filo che al miracolo ci teneva, giunti alla sua fine non troviamo la realtà seconda, ma quella di tutti i giorni, che da sempre ci circonda, talmente tanto da non avvedercene?...Ti rispondo con le parole del nostro amato poeta Rilke che ci ricorda la nostra impossibilità nel dire, di far coincidere ormai, il nome con la cosa. E che solo la poesia e il canto, per un momento possono permettersi, come Orfeo con Euridice di incontrarsi.  Sii prima d’ogni addio, come fosse già dietro/ di te, come l’inverno, che già ora finisce …/ Sii sempre morto in Euridice, innalzati cantando, /e, celebrando, innalzati di nuovo al rapporto puro./ Qui, tra color che passano, sii, nel regno del declino, /un cristallo che suona, e che nel suono già s’infranse(1).  Così come anche tu ti rivolgi ad Euridice come anima che ti dorme affianco: Accanto mi dorme una donna. Ma dovevo io stesso dormire; essere, cioè, certamente salpato verso una nuova deriva, obliando sopra una chiatta o precarissimo legno. Obliando, obliando; così non l’ho udita mentre posto prendeva tra le lenzuola. Adesso, però, il blu della notte va scolorando; l’alba, lenta lenta, viene allungandosi fino al terrazzo e, a uguale passo, a me faccio ritorno, percependo più e più chiaramente la sorprendente presenza: immensa e discreta, irraggiungibile e calda, impossibile riva. Assisto partecipe; mi sfiora il bordo di un pensiero: forse, nemmeno voglio quel lido toccare. Temo che se muovo perfino il piede – che sta laggiù, da noi tanto lontano – lei possa avvertire, comunque, lo scarto e, come silente è arrivata, silenziosa svanire. Ora che è qui, è troppo importante che resti; così me ne sto di spalle, attento a non battere ciglio, immobile più che posso; lo stesso respiro provo a fare morire. Rimarrà fino a che resto fermo. 

E il poeta sa che le parole sono potenze che attendono di essere rivelate, la loro parola deve essere ispirata per poter dire il non dicibile, come l’essere di Heidegger, che appare disparendo e comparendo dispare. 

Ora che lo spazio, intorno, s'è arreso, un’altra parola sarà corruzione; sottrarrà potenza, soffocherà la chiara volontà d'affermazione. Questi appunti, allora, non come uguale necessità d'eterno, ma per l'antico bisogno d'attrarre alle nostre ragioni; per esporre una visione che, lungo il tempo, è venuta facendosi intendimento; perché si dicano questi altri versi, a parte.

Potessero pronunciarsi e poi svanire, divenire filigrana e rivelarsi solo controluce; potessero, come impronta, restare dentro il bianco, affacciarsi soltanto se un altro chiede, se toccato, avverte il muto assenso della neve.

Quello che sento in te è una sincera e genuina esigenza insopprimibile che apre le porte dell’anima, è  un viaggio di amore e conoscenza, di noi e del nostro rapporto con noi stessi e con l’altro in noi. La parola è già conquista, la poesia ha una straordinaria valenza simbolica che conferma la parola e le dà durata e memoria.  In questo senso la parola è costruita sulla ricerca della verità.   


 In questi mesi t'ho amato per anni


d'un sentimento così santo che il paradiso

(qui tutto è un angolo)

se lo guardo non m'attrae


d'una nostalgia che ancora non s'arrende

e muove i penultimi giorni

non in vista dell'angelo


o dove tutto è già annuncio

ma all'appena carezza

di madre.

T'ho amato per anni in questi mesi.

Nascosto al mondo e a me stesso

ho pregato che un cenno venisse

alla mia parte.


Come a chiusa di rosario questa rinnovavo

mi ripetevo

la pazienza è tutto.


Una nuda felicità

ora conduce i miei elementi

e queste mani ma più


è lasciarti andare.

In te la poesia si manifesta come Assoluto nel Finito, paradossalmente impossibile a realizzarsi, dal momento che l’arte in generale, non riuscendo a conciliare in sé finito e infinito, umano e divino, temporalità ed eternità, ne testimonia piuttosto l’incolmabile distanza: la poesia è questa stessa tensione alla conciliazione, che però si rivela irrealizzabile.  In particolare, la scrittura  implica una distanza che è da intendere non come una separazione astratta tra l’opera e il lettore, bensì come una dimensione che rende impossibile una fruizione immediata dell’opera stessa, obbligando così a una “ad-tensione” e quindi a una comprensione infinita. Questo significa che il verso riserva sempre qualcosa che eccede ogni spiegazione, nel senso che la sua essenza non è mai del tutto disvelabile. La poesia, per me, rappresenta la forma più elevata dell'esigenza di trasformare, e in te trovo, come scrive il grande  Baudelaire: un poeta  che come il danzatore sa di doversi spezzare "mille volte in segreto le ossa prima di presentarsi in pubblico".


(1) Rilke R.M. Sonetti ad Orfeo, Feltrinelli Milano  1991 p.97






 

 



  


Commenti

Post popolari in questo blog

Persone

Mia madre, di Doris Lessing

Da Malaga ad Almeria, coast to coast: cosa vedere in una settimana