Consigli di Gurdjieff alla figlia Reyna
Fissa la tua attenzione su te stesso-
Sii cosciente in ogni istante di quello che pensi, senti desideri e fai-
Termina sempre quello che hai cominciato-
Fai quello che stai facendo, il meglio possibile-
Non ti incatenare a niente che alla lunga ti distrugga-
Sviluppa la tua generosità senza testimoni-
Tratta ogni persona come se fosse un parente prossimo-
Ordina quello che hai disordinato-
Impara a ricevere, dai la grazia per ogni dono-
Smetti di autodefinirti-
Non mentire e non rubare, se lo fai, menti e rubi a te stesso-
Aiuta il tuo prossimo senza farlo dipendente-
Non desiderare di essere imitato-
Fai piani di lavoro e compili-
Non occupare troppo spazio-
Non fare rumori né gesti non necessari-
Se non ce l'hai, imita la fede-
Non ti lasciare impressionare da forti personalità-
Non ti appropriare di niente e di nessuno-
Riparti equamente-
Non sedurre-
Mangia e dormi lo stretto necessario-
Non parlare dei tuoi problemi personali-
Non emettere né giudizi né critiche quando non conosci la maggior parte dei fatti-
Non stabilire amicizie inutili-
Non seguire le mode-
Non ti vendere-
Rispetta i contratti che hai firmato-
Sii puntuale.
Non invidiare i beni o i successi degli altri-
Parla solo il necessario-
Non pensare a i benefici che ti procura il tuo lavoro-
Non fare mai minacce-
Realizza le tue promesse-
In una discussione mettiti al posto dell'altro-
Ammetti che qualcuno ti superi-
Non eliminare, trasforma-
Vinci le tue paure, ognuna di loro è un desiderio che si camuffa-
Aiuta il prossimo ad aiutare se stesso-
Vinci le tue antipatie ed avvicina la persona che vorresti allontanare-
Non agire per reazione a quel che dicono, bene o male, di te-
Trasforma il tuo orgoglio in dignità-
Trasforma la tua collera in creatività-
Trasforma la tua avarizia in rispetto per la bellezza-
Trasforma la tua invidia in ammirazione per il valore degli altri-
Trasforma il tuo odio in qualità-
Non ti mortificare e non ti insultare-
Tratta quello che non ti appartiene come se ti appartenesse-
Non ti lamentare-
Sviluppa la tua immaginazione-
Non fare propaganda dei tuoi lavori o delle tue idee-
Non cercare di provocare negli altri emozioni verso di te, come pietà, ammirazione, simpatia, complicità-
Non cercare di distinguerti per la tua apparenza-
Non contraddire mai, solo stai in silenzio-
Non fare debiti, acquista e paga subito-
Se offendi qualcuno chiedigli perdono, se lo hai offeso pubblicamente, scusati in pubblico-
Se ti sei reso conto di aver detto qualcosa di sbagliato, non insistere per orgoglio in questo errore e abbandona immediatamente i tuoi propositi-
Non difendere le tue idee antiche solo per il fatto che sei stato tu ad enunciarle-
Non conservare oggetti inutili-
Non ti adornare con idee di altri-
Non fare fotografie insieme a personaggi famosi-
Non rendere conto a nessuno, sii il tuo proprio giudice-
Non parlare mai di te senza concederti l'opportunità di cambiare-
Accetta che niente è tuo-
Quando ti chiedono la tua opinione su qualcosa o su qualcuno, di' solo le sue qualità-
Quando ti ammali, al posto di odiare questo male, consideralo tuo maestro-
Non guardare di nascosto, guarda fissamente-
Non dimenticare i tuoi morti, ma dagli un posto limitato che gli impedisca di invadere la tua vita-
Nei locali dove abiti consacra sempre un posto alle cose sacre-
Quando fai un servizio, non mettere in risalto i tuoi sforzi-
Se decidi di lavorare per gli altri, fallo con piacere-
Se dubiti tra il fare ed il non fare, rischia e fallo.
Non cercare di essere tutto per il tuo compagno, consenti che cerchi in altri quello che tu non puoi dargli-
Quando qualcuno ha il suo pubblico, non intervenire per contraddirlo e rubargli l'udienza-
Vivi di soldi guadagnati da te stesso-
Non ti gloriare di avventure amorose-
Non ti vanagloriare delle tue debolezze-
Non fare mai delle visite ad altri solo per riempire il tuo tempo -
Ottieni per condividere.
Commenti
Posta un commento
tulliabartolini@virgilio.it